Aglio, l’odore che fa bene
L’aglio in cucina non manca mai perché ha proprietà “miracolose” sia come condimento gastronomico, sia come “medicamento”
Aglio, l’odore che fa bene
Zucca, e l’intestino ringrazia
Alchechengi: cistite? No, grazie!
Lavanda, e i nervi si calmano
Finocchio selvatico, e la pancia si sgonfia
Papavero, pane squisito e sogni d’oro
Rosmarino, una primavera da leoni
Corniolo, dal legno alla marmellata (e fiori amici delle api)
Calendola, amica delle donne e della pelle
Arancio (e arancia), la calma sia con voi
Rosa canina, fiori, frutti e benessere
Corbezzolo, bello e buono
Sambuco, buono in aprile-maggio e in agosto-settembre
Un fiore nel piatto: basilico dalle 1000 virtù
Un fiore nel piatto: crescione, la riserva di vitamina C
Un fiore nel piatto: borragine, bella e buona